::: PORTALECONSULENZE.IT :::

RICERCA NEI NOSTRI DATABASE
LA CONSULENZA PER TE
TESTI DELLA NORMATIVA
     

 

Italiano

apri versione stampabile documento aggiornato il 04/01/2005 15:45:45

TELEVISIONE SATELLITARE, INTERATTIVA E ALTRE NUOVE FORME DI TELEVISIONE

 

Le tecnologie digitali comportano di giorno in giorno l'offerta di prodotti innovativi nell'ambito del settore televisivo.

Le nuove opportunità in crescente sviluppo ( Pay per view , pay tv , video on demand , ecc.) comportano, anche su canali satellitari, la diffusa disponibilità di servizi a crescente carattere interattivo, offerti attraverso dispositivi di vario tipo connessi ad apparecchiature televisive.

In particolare, il combinato uso di decoder e di servizi telefonici rende più agevole la partecipazione degli utenti a rilevazioni, sondaggi, giochi e test, o l'accesso a servizi di telebanking o di telemedicina o di pubblico interesse che alcune amministrazioni pubbliche si accingono ad erogare (c.d. " T-government "), o ancora, l'acquisto di film o eventi sportivi che possono presupporre l'identificazione e l'autorizzazione dell'utente sulla base di particolari "carte identificative" (c.d. " smart card ").

Il Codice in materia di protezione dei dati personali è applicabile a questi trattamenti, ma la novità del fenomeno e l'uso non corretto dei dati personali che potrebbe derivarne espone utenti e consumatori in conseguenza della raccolta sproporzionata e non garantita di opinioni, orientamenti, gusti, abitudini e, più generale, del loro profilo o della loro personalità.

fonte sito ufficiale Garante Privacy

 
leggi limitazioni copyright - leggi il disclimer

Condividi questo articolo

 
 
       
     
TESTI NORMATIVI SERVIZI NEWS SHOP/DOWNLOAD CONTATTI
 
 
DISCLIMER
leggi il disclimer
 
COPYRIGHT
leggi limitazioni copyright
 
CREDITS
Credits